


01 Ago COSA FARE IN GIARDINO E NELL’ORTO NEL MESE DI GIUGNO
Giugno è il mese dove si comincia ad assoporare l’estate, le giornate ormai lunghe si scaldano, i campi seminati a grano cominciano a biondeggiare, e nelle campagne si pensa alla trebbiatura, nel nostro orto tutta la frutta e gli ortaggi si arricchisce di sapore.
LUNA CALANTE
COSA FARE NELL’ORTO: Si seminano all’aperto finocchi, indivie e lattughe , bietale da costa e da taglio, cavoli, si trapiantano pomodori, biete da taglio e da costa, si cimano angurie e meloni;si rincalzano melanzane, peperone, pisello e patate, si ombreggiano i semenzai e si legano le piantine di indivia per imbianchirli;
COSA FARE IN GIARDINO: Si accorciano alla base i tralci di rampicanti invadenti, si tagliano i fiori secchi di bulbose sfiorite, si tagliano i rami di rose ,arbusti e alberi che hanno terminato la fioritura, si potano i rami di siepi per mantenere la forma, il prato va tagliato regolarmente, concimare con un concime ricco di potassio e attenzione all’irrigazione, se la temperatura sale è meglio irrigare al mattino presto;
COSA FARE NEL FRUTTETO: Si sfemminella la vite, si fa la potatura verde delle drupacee e del castagno, si diradano i grappoli della vite e si innesta il castagno.
LUNA CRESCENTE
COSA FARE NELL’ORTO: Si semina all’aperto basilico, cavolfiore, fagiolo, fagiolino, prezzemolo e zucchino; si trapiantano, cavolo cappuccio autunnale, cetriolo lattughe, melone, pomodoro,porro sedano e zucche, si riproducono per talea rosmarino,salvia e per stolone le fragole;
COSA FARE IN GIARDINO: Si semina all’aperto,campanule, firdaliso,garofani, primule e viole a ciocche, si eseguono talee e margotte di arbusti semilegnosi, si cimano le siepi sfoglianti, si piantano annuali con pane di terra,con fioritura estiva o autunnale; nell’impianto di nuovi prati si consiglia la posa di preto in zolle;
FRUTTETO: si trapianta l’actinidia, e contollare lo svluppo di malattie che potrete combattere con la lotta meccanica senza l’uso di pesticidi
SI RACCOGLIE: Asparago, bulbi freschi di aglio, basilico, bietola da costa, cavolfiori, cipolle; ancora fagioli,fagiolini, lattughe ,piselli, sedani, tutte le aromatiche, e in coltura protetta gia si trovano meloni, melanzane cetrioli, peperoni, pomodori e zucchine.
No Comments